spighe

Significato di spighe.

sostantivo femminile
  1. In botanica, infiorescenza, semplice o composta, con fiori sessili disposti lungo un asse allungato: una s. di grano, d'orzo, d'avena; assol., quella del grano.
    le s. biondeggiano nei campi
  2. Nell'industria tessile, spina; nel mantello del cavallo, gruppo di peli disposti in una direzione inversa rispetto a quella normale.

Lat. spica ‘punta’, poi ‘spiga’ •inizio sec. XIV.

Informazioni su spighe.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui spighe è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di spighe in sillabe

spi-ghe

  • Consiste di 2 sillabe e 6 lettere.
  • spighe è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .

Parole che fanno rima con spighe.

prodighe, accattabrighe, attaccabrighe, brighe, mezzerighe, righe, scansabrighe

Cerchi altre rime per spighe? Prova il nostro cercatore di rime.