omettere
Significato di omettere.
- Tralasciare qualcosa in un discorso o in un'esposizione di fatti: nella sua testimonianza ha omesso alcuni particolari; + di e inf.
hai omesso di dire una cosa importante
- Non inserire, non includere (anche + in ).
o. una voce in un glossario
- Mancare di fare qualcosa: o. una denuncia; + di e inf.
ha omesso di prestare soccorso al ferito
Dal lat. omittĕre, der. di mittĕre ‘mandare’, col pref. ob- ‘via da’ •sec. XIII.
Informazioni su omettere.
- È un verbo.
- Lingue in cui omettere è usato:
(clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)
Rottura di sillaba di omettere in sillabe
omet-te-re
- Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
- omettere è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.
Sinonimi per omettere
Con il significato di dimenticare:
dimenticare, saltare, sottintendere, tacere, tralasciare, trascurare
Traduzione di omettere
Parole che fanno rima con omettere.
cratere, statere, psictere, catetere, competere, etere, massetere, mietere, ripetere, uretere, altere, d'intere, mesentere, sfintere, trocantere, percuotere, potere, prepotere, ripercuotere, riscuotere, scuotere, sottopotere, strapotere, controvertere, estrovertere, introvertere, vertere, assistere, clistere, coesistere, consistere, desistere, esistere, insistere, persistere, poliestere, postere, preesistere, radioassistere, resistere, sussistere, abbattere, ammettere, annettere, battere, bicarattere, carattere, combattere, commettere, compromettere