misture

Significato di misture.

sostantivo femminile
  1. Mescolanza, per lo più sgradevole o sospetta, di sostanze di diversa natura o provenienza: il suo vino è un'orribile m.; talvolta, aggiunta o intrusione di elementi estranei o deteriori.
    questo laghetto... senza avere in sé mistura alcuna, chiarissimo il suo fondo mostrava
  2. Di mistura, risultante dalla mescolanza di elementi diversi: pane di m., fatto con farina di grano mista a farina di cereali diversi (segale, riso, orzo, ecc.): s'era immaginato... di far entrare il riso nel composto di pane detto “di mistura” (Manzoni); monete di m., quelle coniate in una lega d'argento e di rame nella quale la quantità di fino o di metallo prezioso è inferiore alla metà di quella del metallo vile.

Dal lat. mixtura, der. di mixtus, p. pass. di miscēre ‘mescolare’ •sec. XIV.

Informazioni su misture.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui misture è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di misture in sillabe

mi-stu-re

  • Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
  • misture è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con misture.

ture, cassature, mature, sature, spettature, apparecchiature, tubature, triture, volture, vulture, impunture, ouverture, torture, pasture, catture, congetture, fatture, fratture, microfratture, pitture, scritture, strutture, suture

Cerchi altre rime per misture? Prova il nostro cercatore di rime.