catture

Significato di catture.

sostantivo femminile
  1. Arresto (per lo più dopo una caccia o ricerca lunga e pericolosa).
    la c. dei banditi costò la vita a tre agenti
  2. In geografia: cattura fluviale (o sempl. cattura ), il processo per cui un corso d'acqua allarga il suo bacino sino ad accogliere in sé ( catturare ) le acque di un corso contiguo.
  3. In fisica, processo attraverso cui una particella si unisce a una molecola, a un atomo o a un nucleo; per es., in un gas ionizzato una molecola o un atomo neutro possono catturare un elettrone diventando così uno ione negativo; nella fisica nucleare, tali processi danno luogo alle reazioni di c. (vedi reazione).

Dal lat. captura, der. di capĕre ‘prendere, far prigioniero’ •prima del 1400.

Informazioni su catture.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui catture è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di catture in sillabe

cat-tu-re

  • Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
  • catture è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con catture.

ture, cassature, mature, sature, spettature, apparecchiature, tubature, triture, volture, vulture, impunture, ouverture, torture, misture, pasture, congetture, fatture, fratture, microfratture, pitture, scritture, strutture, suture

Cerchi altre rime per catture? Prova il nostro cercatore di rime.