ubertà

sostantivo femminile
  1. Fertilità del suolo.
    Ride a le valli d'ubertà floride

Dal lat. ubertas -atis,... Leia mais »

ubertosità

sostantivo femminile
  1. Abbondante capacità produttiva.
    u. d'un terreno
    di una valle

Der. di ubertoso •1838.... Leia mais »

ubiquità

sostantivo femminile
  1. Facoltà di essere contemporaneamente in ogni luogo, propria di Dio e attribuita
... Leia mais »

udibilità

sostantivo femminile
  1. Possibilità di percezione da parte dell'orecchio umano.
    u. di un suono
    di una vibrazione
... Leia mais »

udrà

verbo transitivo
  1. Percepire suoni attraverso l'udito, sentire: u. un rumore, un lamento in lontananza;
... Leia mais »

ufficialità

sostantivo femminile
  1. Carattere di quanto è emanato o disposto seguendo le corrette procedure, da un
... Leia mais »

ufficiosità

sostantivo femminile
  1. Carattere di notizia o comunicazione proveniente dall'autorità competente, ma
... Leia mais »

uggiosità

sostantivo femminile
  1. Quanto costituisce motivo di accentuata noia e molestia.
    non riesco a sopportare
... Leia mais »

ultrà

aggettivo e sostantivo maschile e femminile
  1. Nella Francia della Restaurazione, termine con cui si designavano
... Leia mais »

umanità

sostantivo femminile
  1. L'insieme dei caratteri essenziali e distintivi della specie umana.
    l'u. e la divinità
... Leia mais »

umidità

sostantivo femminile
  1. La condizione di quanto sia lievemente impregnato o bagnato superficialmente di
... Leia mais »

umiltà

sostantivo femminile
  1. Virtù per la quale l'uomo riconosce i propri limiti, rifuggendo da ogni forma
... Leia mais »

umorosità

sostantivo femminile
  1. Presenza, più o meno accentuata, di umori nell'organismo; anche, umidità.
  2. Mutevolezza
... Leia mais »

unanimità

sostantivo femminile
  1. Perfetta concordanza di opinioni all'interno di una collettività, in senso generale
... Leia mais »

unicità

sostantivo femminile
  1. Proprietà di quanto si pone da solo e non ha uguali o simili.
    l'u. della documentazione
... Leia mais »

unidirezionalità

sostantivo femminile
  1. Unicità di andamento o di orientamento.
    l'u. del processo di diffusione della cultura
... Leia mais »

uniformità

sostantivo femminile
  1. Costanza di aspetto o di comportamento.
    u. di un terreno
    u. di condotta

Dal lat.... Leia mais »

unilateralità

sostantivo femminile

Validità motivata dalla presenza o dall'azione di un solo soggetto.

Der. di unilaterale... Leia mais »

unisessualità

sostantivo femminile

In biologia, presenza di organi sessuali di un solo sesso negli individui di determinate... Leia mais »

unità

sostantivo femminile
  1. La proprietà di quanto è in sé stesso compiuto e indivisibile.
    l'u. di Dio
    l'u.
... Leia mais »

unitarietà

sostantivo femminile
  1. L'insieme dei caratteri di organicità e coerenza di ciò che si presenta in forma
... Leia mais »

universalità

sostantivo femminile
  1. Carattere di massima estensione e comprensione.
    l'u. della Chiesa cattolica
    l'u.
... Leia mais »

università

sostantivo femminile
  1. Istituto scientifico di ordine superiore, di origine medievale e corporativa, comprendente
... Leia mais »

univocità

sostantivo femminile
  1. Possibilità di essere inteso o definito in un solo modo.
    u. di un'affermazione
    di
... Leia mais »

untuosità

sostantivo femminile
  1. Diffusa presenza di materia untuosa o di untume su una superficie.
    l'u. di un cappello
    del
... Leia mais »