trapunte

Significato di trapunte.

sostantivo femminile

Coperta da letto costituita da una doppia fodera ripiena d'ovatta o di lana (o anche di fibre sintetiche), caratterizzata da lunghe impunture o trapuntature che la passano da parte a parte per fissarne l'imbottitura, eseguite secondo un disegno regolare.

Femm. sost. di trapunto •prima metà sec. XIV (nella variante ‘traponta’ ).

aggettivo e sostantivo maschile
  1. Cucito o ricamato con la tecnica della trapuntatura; ornato da ricami ad ago (anche + di ).
    tende t.
    un mantello rosso t. d'argento
  2. Ornato da elementi che presentano effetti analoghi a quelli di un ricamo; punteggiato, costellato (+ di ): un prato t. di fiori; nuvole colme trapunte di sole (Ungaretti).
  3. Ricamo ad ago o lavoro di cucitura a larghe impunture eseguito su due tessuti sovrapposti, fra i quali è interposto un leggero strato d'ovatta.

P. pass. di trapungere •prima metà sec. XIV .

Informazioni su trapunte.

  • Lingue in cui trapunte è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di trapunte in sillabe

tra-pun-te

  • Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
  • trapunte è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con trapunte.

transeunte, giunte, punte, salvapunte, spunte

Cerchi altre rime per trapunte? Prova il nostro cercatore di rime.