tariffe

Significato di tariffe.

sostantivo femminile
  1. Prezzo di determinati beni o servizi, non suscettibile di variazioni di mercato, ma fissato da pubbliche imprese in condizioni di monopolio ( t. ferroviarie, postali, dell'energia elettrica, del gas ), da produttori vincolati da particolari accordi ( t. d'incasso, di noli ), da un contratto collettivo ( t. salariali, di cottimo ), da un ordine professionale ( t. professionali dei medici, degli avvocati ).
  2. Elencazione di tributi della stessa natura che colpiscono oggetti diversi o diversi valori dello stesso oggetto.
  3. Foglio contenente le tariffe.

Dall'arabo ta‘rīfa ‘notificazione’ •sec. XIV.

Informazioni su tariffe.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui tariffe è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di tariffe in sillabe

ta-rif-fe

  • Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
  • tariffe è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con tariffe.

biffe, cariffe, griffe

Cerchi altre rime per tariffe? Prova il nostro cercatore di rime.