stampe

Significato di stampe.

sostantivo femminile
  1. La riproduzione di scritti o disegni in più copie mediante una delle tecniche perfezionate attraverso i secoli e ancora oggi in continua evoluzione.
    s. tipografica
    litografica
    offset
  2. Quanto viene pubblicato, con particolare riferimento a quotidiani, settimanali, riviste, ecc., e agli orientamenti che intendono determinare nell'opinione pubblica.
    la s. di destra
    di sinistra
  3. Riproduzione di disegni, su carta o anche su stoffa, con procedimenti tecnici particolari: la s. di un'acquaforte; anche, il disegno stesso.
    una s. del '700
  4. La forma concava o convessa con cui s'improntano materiali vari; stampo.
  5. La fase del processo fotografico mediante il quale da un negativo si ottiene il positivo; concr., copia positiva stampata su carta.

Der. di stampare •sec. XIV.

Informazioni su stampe.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui stampe è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di stampe in sillabe

stam-pe

  • Consiste di 2 sillabe e 6 lettere.
  • stampe è una parola bisillabico, poiché ha due sillabe .

Parole che fanno rima con stampe.

rampe, ristampe, sovrastampe, leccazampe

Cerchi altre rime per stampe? Prova il nostro cercatore di rime.