rimordere

Significato di rimordere.

transitivo
  1. Mordere di nuovo o mordere chi ha morso per primo (anche + a, su ): lo ha rimorso al (o sul) polpaccio (o gli ha rimorso il polpaccio).
  2. Suscitare un senso persistente di colpa o rincrescimento; assillare: non ti rimorde la coscienza?; anche con uso impers. (+ a, + di e inf. o + che e cong.).
    mi rimorde di essere giunto troppo tardi
    gli rimordeva che l'incidente fosse avvenuto per colpa sua
  3. Rimproverare.
riflessivo reciproco
  1. Mordersi di nuovo a vicenda.
    i cani cominciarono a r. furiosamente

Lat. remordēre, der. di mordēre ‘mordere’, col pref. re- .

Informazioni su rimordere.

  • Lingue in cui rimordere è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di rimordere in sillabe

ri-mor-de-re

  • Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
  • rimordere è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.

Sinonimi per rimordere

Con il significato di angustiare:

angustiare, tormentare, torturare

Parole che fanno rima con rimordere.

abradere, accadere, cadere, decadere, dissuadere, evadere, invadere, persuadere, pervadere, radere, riaccadere, ricadere, scadere, accedere, avvedere, belvedere, cedere, chiedere, concedere, credere, decedere, eccedere, incedere, intercedere, intravedere, intravvedere, ledere, miscredere, possedere, presiedere, prevedere, procedere, provvedere, ravvedere, recedere, retrocedere, ricedere, richiedere, riconcedere, ricredere, risedere, risiedere, rivedere, sedere, soprassedere, sopreccedere, sprovvedere, stravedere, succedere, travedere

Cerchi altre rime per rimordere? Prova il nostro cercatore di rime.