poligrafe

Significato di poligrafe.

sostantivo maschile

Scrittore che si occupa di argomenti vari, talvolta notevolmente diversi: può implicare una certa superficialità di vedute, associata a intenti soltanto divulgativi.

Dal gr. polygráphos, comp. di polýs ‘molto’ e -graphos ‘-grafo’ •sec. XVIII.

sostantivo maschile
  1. Apparecchio per la riproduzione di un numero limitato di copie di scritti o disegni tracciati con un inchiostro copiativo.
  2. Apparecchio, costituito da un registratore a carta e da alcuni elettrodi, utilizzato per la registrazione simultanea di diversi parametri fisiologici, quali pressione arteriosa, ritmo cardiaco, ecc.

Comp. di poli- e -grafo •1905.

Informazioni su poligrafe.

  • È un nome.
  • È una parola maschile.
  • Lingue in cui poligrafe è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di poligrafe in sillabe

po-li-gra-fe

  • Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
  • poligrafe è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.

Parole che fanno rima con poligrafe.

parafe, anagrafe, autografe, biografe, dattilografe, epigrafe, litografe, stenografe

Cerchi altre rime per poligrafe? Prova il nostro cercatore di rime.