fregiato

Significato di fregiato.

transitivo
  1. Ornare con fregi (anche + di, con ): f. la facciata di un palazzo; f. una copertina di (o con) arabeschi.
  2. Abbellire, adornare, decorare (anche + di, con ): f. una stanza di (o con) quadri d'autore; anche tr. pronom..
    fregiarsi il petto di medaglie
  3. Insignire di un titolo, di un'onorificenza (anche + di ).
    f. qualcuno del titolo di cavaliere
riflessivo
  1. Ornarsi, decorarsi di qualcosa (+ di ).
    per la parata il generale si fregiò di tutte le sue medaglie
  2. Andare fiero di un'insegna, di un titolo o di una qualità (+ di, anche + inf.).
    f. del titolo di commendatore
    puoi fregiarti di essere il migliore

Der. di fregio •inizio sec. XIV.

Informazioni su fregiato.

  • Lingue in cui fregiato è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di fregiato in sillabe

fre-gia-to

  • Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
  • fregiato è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con fregiato.

iato, abbaiato, acciaiato, agghiaiato, appaiato, appollaiato, disappaiato, ghiaiato, inghiaiato, inguaiato, intelaiato, invaiato, pagaiato, sdraiato, sguaiato, spaiato, vaiato, affibbiato, ambiato, annebbiato, arrabbiato, bilabiato, cambiato, contraccambiato, ingabbiato, ingobbiato, insabbiato, labiato, riannebbiato, ricambiato, sabbiato, scambiato, sfibbiato, sgorbiato, snebbiato, stabbiato, subbiato, trebbiato, unilabiato, abbiosciato, abbisciato, abbonacciato, abborracciato, abbracciato, accartocciato, accasciato, accollacciato, acconciato, accorciato, accosciato

Cerchi altre rime per fregiato? Prova il nostro cercatore di rime.