forzatura

Significato di forzatura.

sostantivo femminile
  1. Interpretazione evidentemente arbitraria o alterazione voluta.
    f. del senso di una frase
    f. della voce
  2. Forzatura del vino, pratica ormai desueta consistente nel far avvenire la fermentazione tumultuosa del mosto in botti robuste ed ermeticamente chiuse.
  3. Pratica agricola di vario tipo atta ad anticipare la fioritura o la fruttificazione di alcune piante.

Der. di forzare •prima metà sec. XIX .

Informazioni su forzatura.

  • È un nome.
  • È una parola femminile.
  • Lingue in cui forzatura è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di forzatura in sillabe

for-za-tu-ra

  • Consiste di 4 sillabe e 9 lettere.
  • forzatura è una parola polisillabico, poiché ha quattro o più sillabe.

Sinonimi per forzatura

Con il significato di esagerazione:

esagerazione

Con il significato di effrazione:

effrazione, scassinatura

Parole che fanno rima con forzatura.

abbacchiatura, abbicatura, abboccatura, abborracciatura, abbottonatura, abbreviatura, abbronzatura, abburattatura, accagliatura, accapezzatura, accapponatura, accartocciatura, accavalcatura, accavallatura, accavigliatura, accecatura, accentatura, accerchiatura, acciaccatura, acciaiatura, accollatura, accomodatura, acconciatura, accoppiatura, accorciatura, accordatura, accotonatura, acinellatura, addentatura, addoppiatura, affibbiatura, affilatura, affilettatura, affossatura, affrancatura, affumicatura, ageminatura, aggiuntatura, aggiustatura, aggomitolatura, aggraffatura, agnellatura, alberatura, alesatura, alettatura, allacciatura, allargatura, allessatura, allicciatura, alluminatura

Cerchi altre rime per forzatura? Prova il nostro cercatore di rime.