entrante

Significato di entrante.

aggettivo
  1. Che sta per cominciare, prossimo.
    il mese e.
  2. Di persona abile e disinvolta nel conquistarsi l'altrui confidenza o familiarità; più com., che s'intromette in tutto o s'impiccia degli affari altrui, invadente.
    un uomo e.
  3. In chimica: gruppo entrante, gruppo sostituente.

P. pres. di entrare •sec. XIV.

intransitivo
  1. Passare dall'esterno all'interno di un luogo, andare dentro, accedere (+ in, a ): e. in casa, in cucina; e. a scuola, allo stadio; e. in acqua; e. in autostrada; + da, per, attraverso.
    e. dalla porta
    per la finestra
    attraverso il giardino
  2. Infilarsi, introdursi (+ in, anche + a ).
    mi è entrata una spina nel piede
  3. Trovare spazio, capacità sufficiente per essere contenuto in un luogo, poterci stare (+ in, anche + a ).
    in sala non c'entra più nessuno
    nella bottiglia entra poco più di un litro
  4. Riuscire a indossare un indumento (+ in ).
    non entro più nei pantaloni
  5. Iniziare a far parte di un gruppo, esservi ammesso (+ in ).
    e. in un partito
    in un'associazione
  6. Iniziare una professione, una carriera (+ in ).
    e. in magistratura
    in banca
    in ruolo
  7. Di sentimento o pensiero, insinuarsi (+ in, a ).
    mi è entrato nella mente un dubbio
  8. Nel linguaggio teatrale, immedesimarsi (+ in ): e. nella parte, nel personaggio, farne propria la psicologia e il carattere, in modo da interpretarlo con naturalezza; fig., assumere i tratti di un certo tipo umano.
    è subito entrato nella parte del marito innamorato
  9. Passare a una nuova condizione o situazione (+ in ).
    e. in una fase critica
    e. in coma
  10. Cominciare a fare qualcosa (+ a e inf.).
    entrò a parlare di fatti sconcertanti
  11. Essere all'inizio di un periodo di tempo (+ in ).
    e. nell'era tecnologica
  12. Delle marce di un autoveicolo, innestarsi (anche + a ): non (mi) entra la seconda.
  13. Di strumento musicale, attaccare a suonare.
  14. Nel gioco del calcio, intervenire sull'avversario, spec. per togliergli la palla (anche + su ): e. sulla palla, per respingerla o toglierla all'avversario; e. sull'uomo, facendo fallo.
transitivo
  1. e poet. ), percorrere.
    per potere entrare ogni sentiero
sostantivo maschile
  1. inizio.
    sull'e. dell'estate

Lat. intrare, der. di intra ‘dentro'.

Informazioni su entrante.

Rottura di sillaba di entrante in sillabe

en-tran-te

  • Consiste di 3 sillabe e 8 lettere.
  • entrante è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Sinonimi per entrante

Con il significato di a venire:

futuro, nuovo, prossimo, venturo

Con il significato di accedere:

accedere, irrompere, penetrare

Con il significato di abbracciare:

abbracciare, aderire

Con il significato di cominciare:

cominciare

Parole che fanno rima con entrante.

ammorbante, appiombante, arrembante, birbante, Brabante, esacerbante, impiombante, inglobante, intubante, orbante, probante, trabante, un'incubante, conturbante, turbante, diserbante, accecante, acetificante, acidificante, Alicante, almanaccante, altercante, ammaccante, ammiccante, amplificante, appacificante, appiccante, appiccicante, applicante, arabescante, arcocosecante, arcosecante, arrampicante, arrancante, arrecante, assolcante, assuccante, attaccante, attossicante, attraccante, auspicante, autenticante, autentificante, autobloccante, autocercante, autoesplicante, avocante, azzeccante, baccante, betabloccante

Cerchi altre rime per entrante? Prova il nostro cercatore di rime.