buffona

Significato di buffona.

sostantivo maschile
  1. Nell'antichità, ma specialmente nel Medioevo e nel Rinascimento, persona addetta a rallegrare coi suoi lazzi le feste, i conviti o le giornate dei signori: b. di corte; Che rabbia esser... buffone! Non poter... non dover altro che ridere (Piave).
  2. estens. Chi parla e si comporta in modo da far ridere alle sue spalle o da indisporre per l'inopportuna voglia di scherzare o la mancanza di serietà nei rapporti umani.
    ti sembra questo il momento di fare il b.?
    come puoi credere a quel b.?

Der. di buffare •sec. XIII.

sostantivo maschile

Malattia del frumento, golpe.

Lat. bufonem ‘rospo’ •prima del 1955.

Informazioni su buffona.

  • È un nome.
  • È una parola maschile.
  • Lingue in cui buffona è usato:

    (clicca sul pulsante per ascoltare la sua pronuncia)

Rottura di sillaba di buffona in sillabe

buf-fo-na

  • Consiste di 3 sillabe e 7 lettere.
  • buffona è una parola trisillabo, poiché ha tre sillabe.

Parole che fanno rima con buffona.

afona, cafona, arraffona, arruffona, baffona, sbruffona, truffona, antifona, fifona, anglofona, ispanofona, italofona, omofona, slavofona

Cerchi altre rime per buffona? Prova il nostro cercatore di rime.